CULTURA & SVAGO

 

MOTORE DI RICERCA

 

Questo sito comprende oltre 600 pagine. Per facilitare la navigazione utilizzate il motore di ricerca personalizzato di Google. Per eseguire la vostra ricerca (ad es. il cielo, il mare ecc.), nello spazio "enhanced by google" scrivete la parola da ricercare e cliccate sull'icona a forma di una lente. Apparirà l'elenco di tutte le pagine del sito in cui sono contenute le vostre parole-chiave. 

 

Lilac in the Sun - Claude Monet, 1873
Lilac in the Sun - Claude Monet, 1873

Torneranno le nere rondini - RIMA LIII

 

Torneranno le nere rondini
e appenderanno i nidi sul tuo balcone,
e un'altra volta con l'ala sui vetri 
chiameranno per gioco;
ma quelle che frenavano il volo,
per contemplare la tua bellezza e la mia gioia,
quelle che impararono i nostri nomi,
quelle...non torneranno!...

 

 Gustavo Adolfo Becquer

 Poesie sulla primavera

 La primavera nell'arte

 Haiku sulla primavera

  

PIERRE AUGUSTE RENOIR

Marzo - Salvatore Di Giacomo

 

 Marzo: nu poco chiove

e n’ato ppoco stracqua
torna a chiovere, schiove,
ride ‘o sole cu ll’acqua.
Mo nu cielo celeste,
mo n’aria cupa e nera,
mo d’’o vierno ‘e tempesta,
mo n’aria ‘e Primmavera.
N’ auciello freddigliuso
aspetta ch’esce ‘o sole,
ncopp’’o tturreno nfuso
suspireno ‘e vviole.
Catarì!… Che buo’ cchiù?
Ntiénneme, core mio!
Marzo, tu ‘o ssaie, si’ tu,
e st’ auciello songo io.
Traduzione in italiano
Marzo: un po' piove
e un altro po' smette; 
torna a piovere, spiove
scherza il sole con l'acqua. 
Ora un cielo celeste,
ora un'aria cupa e nera ,
ora un inverno tempestoso
ora un'aria di Primavera.
Un uccello freddoloso                            attende che esca il sole;
sul terreno bagnato 
sospirano le viole.                                   Caterina!...Che vuoi di più? 
Intendimi, amore  mio! 
Marzo, tu lo sai, sei tu 
e  quest'uccello sono io.