ACROSTICO
Un acrostico (nome derivante dal greco tardo acròsticon, composto di acron, «estremo» e sticòs, «verso») è un componimento poetico in cui la lettera iniziale di ogni verso forma un nome o una frase.
Acrostici con due haiku o due senryu.
Sui vecchi banchi
Compiti faticosi
Ultimi mesi
Ogni ricordo
Lento sale alla mente
Allegri amici
Settembre arriva
Con la scuola finisce
Ultima estate
Oggi vorrei
Leggere vecchi libri
Appassionanti
con amarezza
arriva il carnevale-
regno del caos
non serve a nulla
esibire allegria-
voglia di vita
a tutti i costi-
la tristezza rimane
e torna il freddo
ACROSTICO CON TRE HAIKU
Pensieri allegri
Risvegliano la mente-
In primavera
Mesi gioiosi-
Al finir dell'inverno
Vivaci fiori
E in ogni dove
Ritorna l'allegria-
Arriva il sole
Rondini in volo
In ogni direzione
Solcano i cieli
Verde erba brilla-
Esplodono i colori
Gemme sui rami
Luce e tepore
Illumina e risveglia-
Ognuno è lieto
Risveglio allegro-
In tutta la natura
Si aprono gemme
Vivaci e rigogliose-
Escono dal letargo
Ghiri e marmotte-
Lievi farfalle
In volo sui boccioli
Omaggio ai fiori
Riposto al buio
In autunno ho piantato
Seme di grano
Vivificato
E nutrito di pioggia
Germoglio d’oro
La lunga spiga
In mezzo ai papaveri
Ondeggia al vento
Raggio di sole
Illumina il sentiero-
Splende il mattino
Vado lontano
Entusiasticamente-
Gioisce il cuore
Le tasche vuote-
In cuore è la ricchezza
Ognuno è lieto
Apre la porta
Per la bella stagione
Ridente aprile
Inaugurando
Luci di ogni colore
E tanto sole
Arriva aprile-
Primavera festosa
Ride nei prati
I bimbi insieme
Lieti cantano in coro-
Evviva evviva
Lavoro scarso
A costo di rinunce
Verso altre terre
Ora il governo
Renda l'occupazione
Onorevole
***********
Lavoro onesto
Aspettano i giovani-
Vogliono solo
Occupazione
Realizzazione di sé
Onorevole
La nostra Italia
Afflitta e rassegnata
Va alla deriva-
Ogni giovane
Ricercando un lavoro
offre il suo impegno
************
Le donne un tempo
Al lavoro nei campi-
Vite stentate
Ogni momento
Rinunce e sofferenze-
Oppresse sempre
La crisi insegue
Artigiani ed operai-
Vergogna e sdegno-
Oggi non festa-
Raggirati sfruttati
Oltraggi ovunque
*********
Lunga è l’attesa
Aspettative vane-
Vero lavoro
Ognuno chiede-
Responsabilità
Operosità
Mese gioioso-
Amo le rose in boccio-
Giardini in festa-
Gioca sull'erba
In pace ed allegria
Ogni bambino
*************
Mese dei fiori
Annuncio dell'estate-
Giardini in fiore
Gioia e letizia
In ogni cuor s'avverte-
Oh che diletto
Maggio gradito
A chi è stanco di pioggia
Gelo smog nebbia-
Gaio colore
Illumina ogni aiuola-
Odori amati
************
Meravigliose
Api golose in volo
Giardini in fiore
Gelsi maturi
In un cestino pieno
Odori antichi
Mese sì atteso-
Alla vista dei fiori
Gioisce il cuore-
Grate alla vista
Iris viole giacinti
Orchidee rose
Pensieri allegri-
Arrivo della Pasqua
Sento nell’aria
Questo bel giorno
Unirà la famiglia
Attorno al desco
Primaverile
Attesa del bel tempo-
Sole d’aprile-
Quanto gioisco-
Ulivi e palme in festa
Auguri- è Pasqua
Penso a voi tutti-
Amici del mio gruppo
Sempre presenti
Quante emozioni-
Umanamente cerco
Armonia e pace
Ottenebrate
Le milizie naziste
Obbedirono
Commisero ecatombe
Annichilite genti
Umiliarono
Storia ci insegni
Testimone di pace
Ognun diventi
Obliare mai più
La memoria storica
Onoreremo
Consegneremo
Ai figli che verranno
Un mondo nuovo
Senza frontiere
Tutti i diritti umani
Osserveremo
Ah, che bei frutti
Generosi di succo
Regala autunno
Una bevanda
Magica e rinfrescante
In ogni casa
A lavorare
Girando marmellata
Rossa d'arancia
Una nonnina
Molto sta affaccendata-
Inverno è dolce
Andiamo al pic nic-
Giocheremo in campagna
Raccoglieremo
Un po' d'arance
Mandarini maturi
In un bel cesto
All'imbrunire
Godetevi una vera
Raffinatezza
Un dolce infuso
Miele arancia e verbena
In tazze d'oro
Notti fredde.
Ottobre è ormai
Volato via
E sembra inverno,
Ma c'è un tiepido sole.
Buona festa!
Ricordiamo tutti i santi
E tanti auguri a tutti.
Oggi è un bel
Giorno di festa.
Non si lavora.
In ogni famiglia
Si fanno gli auguri e
Si festeggiano tutti.
Ancora un po' di sole
Nel chiaro mattino.
Tiepido è il giorno.
Inizia novembre.
Realizzate un acrostico con due haiku: i versi del primo haiku dovranno iniziare, nell'ordine, con le lettere N - A -T, i versi del secondo inizieranno con A - L - E.
***********************
Nel buio brilla
Albero di natale
Tutto addobbato
Alti festoni
Le luci scintillanti
Echi sereni
***************
Non ti chiudere
Agli altri sappi dare
Tanta attenzione
Apri la porta
Lascia entrare la luce
E ne avrai gioia
Non ti rivedo
Almeno da tre mesi
Troppo lontani
Adesso insieme
Luce, tripudio, gioia
Ed è Natale
************
Notte serena
Accogli beatamente
Teneri sogni
Auguro pace
Letizia serenità
E gioia a tutti
*****************
Nonnino mette
A tavola il presepe
Tutto in sughero
Amor di bimbi
Lavoro di pazienza
E' sempre bello
************
Nevica ancora
Anche sotto il cappotto
Tremo - ho brividi
Amor mi manca
Langue il mio cuore e piange
E ho freddo dentro
Nella casetta
Attorno al fuoco i bimbi
Tutti ascoltano
Arcane fiabe
La nonna racconta
Ecco il Natale
*************
Non è per tutti
Arredare l’albero
Troppa povertà
Anche il dolore
Languono le speranze
E non c’è gioia
**************
Non buttar via
Anche se fuori moda
Trastulli antichi
Apriamo i cuori
La nostalgia ci invade
Ed i ricordi
ACROSTICO CAPODANNO
Con gioia auspico
Agli amici del gruppo
Prosperi giorni
Ovunque gioia
Dolcezze negli affetti
A tutti auguro
Nell'anno nuovo
Nuove e più confacenti
Opportunità
Cantiamo insieme
Affinché l'anno nuovo
Porti la pace
Ognuno esprima
Desideri di bontà
Apra il suo cuore
Non neghi amore
Nella solidarietà
Operi il bene
Che bei ricordi
Accanto al focolare
Pigne roventi
Oh, che bel fuoco
Dove scaldarci il cuore
Attendevamo
Narrando nenie
Nonni preparavano
Offerte e doni
Che versi tristi-
Addio all'anno che ha fatto
Promesse vane
Ora ho speranze-
Desidero che tutti
Abbiano amore
Non più tristezze-
Nell'anno che verrà
Ore di gioia
ACROSTICO L'EPIFANIA
L'anno è iniziato
E sono già sei giorni
Per riabituarci
Illudiamoci
Facciamo ancora festa
Almeno un poco
Nuovo anno porta
Infinite stangate
Ahimé a noi tutti
È stato bello
Passare questi giorni
In piena festa
In casa gioia
Famiglie tutte unite
Attorno al desco
Non dura sempre
Inesorabilmente
Arriva l’addio
ACROSTICO DI 5 LETTERE
Il gioco consiste nel realizzare un componimento di ispirazione giapponese di cinque versi. Procedendo in ordine dall'alto in basso le iniziali
di ogni verso, leggeremo la parola PAREO (oppure PESCA).
Potete realizzare un TANKA o un KEIRYU. Entrambi sono componimenti di cinque versi. Naturalmente specificherete se è un tanka o un keiryu.
Importante non è solo la forma, ma anche il contenuto: ciò che scriverete, secondo il vostro stile e gusto, deve "essere in tema" direttamente o indirettamente connesso al nome dato. Scrivete
l'iniziale di ogni verso in MAIUSCOLO.
Formare un tanka o un keiryu con la parola PAREO - VIDEO - MARTE - PESCA -
*tanka*
Porto uno scialle
Azzurro a fiori gialli
Ristretto ai fianchi
Ed al sole io esporrò
Omeri, seno e gambe
*tanka*
Picnic a mare
Andremo sulla spiaggia
Rinfrescandoci
E dopo la nuotata
Ottime ghiottonerìe
*Keiryu*
Poter dimenticare
Angosce stress e preoccupazioni
Regalarmi una giornata
Eccitante solo io e il mare
Onde spumose accoglietemi
Ecco un nuovo acrostico perfettamente in tema con l'estate. Si tratta di
realizzare un componimento di ispirazione giapponese di cinque versi in modo che, procedendo in ordine dall'alto in basso le iniziali di ogni verso, si legga la parola PESCA.
Potete realizzare un TANKA o un KEIRYU. Entrambi sono componimenti di cinque versi. Naturalmente specificherete se è un tanka o un keiryu
TANKA: 5-7-5. 7-7
KEIRYU: 7-9-8-9-9
L'immagine non è coercitiva: potete scegliere liberamente il vostro componimento sullo sport della pesca, sul frutto o iutilizzare la parola in senso figurato.
Importante non è solo la forma, ma anche il contenuto: ciò che scriverete, secondo il vostro stile e gusto, deve "essere in tema" direttamente o indirettamente, con la pesca.
Scrivete l'iniziale di ogni verso in MAIUSCOLO. Buon divertimento.
*tanka*
Preparo il cesto
Esche e canne già pronte
Scendo sul fiume
Catturerò una carpa
Ah, che non sia una scarpa!
*tanka*
Preparo un frappé
E' molto gradevole
Stuzzicarello
Con la frutta fresca
Amici, orsù, venite
*tanka*
Picnic amici
E' una bella giornata
Su una spiaggetta
Cantando a squarciagola
Assaporando frutta
In questo acrostico dovrete formare la parola GIOIA con le iniziali dei
versi di un tanka o di un keiryu (entrambi costituiti da cinque versi).
SCHEMA DEL TANKA: 5-7-5, 7-7
SCHEMA DEL KEIRYU: 7.9.8.9.9
L'immagine non è coercitiva: potete scegliere liberamente il vostro componimento gioioso. Importante non è solo la forma, ma anche il contenuto: ciò che scriverete, secondo il vostro stile e
gusto, deve "essere in tema" direttamente o indirettamente, con la GIOIA.
Scrivete l'iniziale di ogni verso in MAIUSCOLO e specificate se si tratta di un tanka o di un keiryu. Buon divertimento.
tanka*
Gioisco al mare
Immergermi tra i flutti
Oh quanto nuoto
Impigrita sdraiarmi
Al sole è un'altra gioia
*tanka*
Guardo gioiosa
I giochi dei bambini.
Oh quale gioia
Immagino di essere
Anch'io bimba che gioca
*keiryu*
Gocce cadon di pioggia
Impermeabile e ombrello
Oggi dovrò stare a casa
Immersa fra gli amati libri
A leggere che immensa gioia
Questa volta propongo un nuovo acrostico, che consiste nel realizzare un sedoka (componimento di ispirazione giapponese di sei versi, il
cui schema è 5-7-7, 5-7-7). Leggendo in ordine dall'alto in basso le iniziali di ogni verso, dovrà apparire la parola ESTATE.
Importante non è solo la forma, ma anche il contenuto: ciò che scriverete, secondo il vostro stile e gusto, deve "essere in tema" direttamente o indirettamente, con l'ESTATE.
Scrivete l'iniziale di ogni verso in MAIUSCOLO. Buon divertimento.
E finalmente
Sole caldo e splendente
Tutto colore e vita
Attesa a lungo
Tra le ferie e le feste
È la bella stagione
Ecco il costume
Scopre più che coprire
Tutto fa intravedere
A pelle nuda
Tanga microscopici
E l’ombelico al vento
È mezzanotte
Sul lungomare
Tutti ballano un lento
Abbracciandosi
Teneri fra le stelle
E la complice luna
È una goduria
Se la sabbia è rovente
Tuffiamoci fra le onde
Acqua invitante
Tra i pattìni e i gommoni
Esaltante freschezza
In questo gioco realizzeremo un nuovo acrostico, in modo da formare la
parola VITA con le iniziali dei versi di un BAISHU, costituito da quattro versi di 7 e 9 sillabe. Lo schema è 7-9-7-9.
L'immagine non è coercitiva: potete scegliere liberamente il vostro componimento sulla vita. Importante non è solo la forma, ma anche il contenuto: ciò che scriverete, secondo il vostro stile e
gusto, deve "essere in tema" direttamente o indirettamente, con la vita.
Vi raccomando di scrivere l'iniziale di ogni verso in MAIUSCOLO. Buon divertimento.
Vorrei tornar bambina
Invidio anche le adolescenti
Tra tutte le stagioni
Anche quella matura è bella
Vedi come son belli
I giardini d'estate in fiore
Tropicali i colori
Aromi naturali intensi
Vedi tanto colore
Intorno a te c'è tanto amore
Tutta la natura tripudia
Al mare e ai monti, in terra e in cielo