FILOSOFIA

FILOSOFIA ANTICA

 

LA RELIGIONE GRECA

LA SCUOLA PITAGORICA

ERACLITO

PARMENIDE

GLI ATOMISTI

SOCRATE

PLATONE

ARISTOTELE

L'ETA' ELLENISTICA

LO STOICISMO

L'EPICUREISMO

LO SCETTICISMO

LA FILOSOFIA CRISTIANA

BRANI DI FILOSOFIA ANTICA

 

FILOSOFIA MODERNA

FILOSOFIA CONTEMPORANEA

LO SCETTICISMO

 

SESTO EMPIRICO

 

Critica della deduzione - La deduzione è sempre un circolo vizioso. Consideriamo il sillogismo, ad esempio

 

premessa maggiore ogni uomo è animale

premessa minore     Socrate è un uomo

conclusione             dunque Socrate è animale

 

Quando poniamo la premessa  “ogni uomo è animale”, crediamo di dedurre da essa la conclusione che, poiché Socrate è un uomo, Socrate è un animale. In realtà la premessa già contiene implicita la conclusione: la premessa nasce dalla convinzione che Socrate, come uomo, sia un animale. In tal modo la pretesa di dedurre una conclusione da un principio universale è falsa, in quanto il principio dipende dalla conclusione.

 

Critica dell’induzione – Il metodo induttivo non ha alcuna validità. Esso, per essere valido, dovrebbe fondarsi sull’esame di un numero infinito di casi; ma si tratta di un compito impossibile. Basarsi su pochi casi è rischioso, perché è sempre possibile trovare una caso in grado di smentire l’induzione. Ad es. vedo uno, due, tre, dieci cigni bianchi. Posso affermare che tutti i cigni sono bianchi? Sono certo che non ci sia almeno un cigno nero?

 

Critica del concetto di causa – Si dice che la causa produce l’effetto, ma la causa deve sempre precedere l’effetto: se segue l’effetto, non è causa; se è contemporanea all’effetto, neppure è causa; se precede l’effetto, sussiste prima di produrre l’effetto, vale a dire che è causa prima di essere causa, il che è assurdo.

 

Critica della concezione stoica della divinità - Sesto sostiene che il concetto di divinità degli stoici è contraddittorio. Secondo gli Stoici tutto ciò che esiste è corporeo; dunque anche Dio è corporeo. Un corpo o è composto ed è soggetto a dissolversi, quindi è mortale; o è semplice e allora è acqua o aria o terra o fuoco. Dio dunque dovrebbe essere o mortale o un elemento inanimato; il che è assurdo. Ma se Dio vivesse avrebbe sensibilità; se sentisse, riceverebbe piacere e dolore; ma dolore significa turbamento e se Dio è capace di turbamento è mortale. Se Dio ha tutte le virtù, ha anche il coraggio; ma il coraggio consiste nella capacità di affrontare le cose temibili e non temibili, dunque c'è qualcosa di temibile per Dio; il che è assurdo.

 

Pertanto è necessario ricorrere alla sospensione del giudizio.