Digione è la capitale della storica regione della Borgogna, nella Francia orientale. Nella città si possono apprezzare stili architettonici, dal gotico all'Art déco.
CHIESA DI NOTRE-DAME
La Chiesa di Notre-Dame, che si trova nell'omonima Piazza a Digione, vicino al palazzo dei Duchi, è un capolavoro dell'architettura gotica del XIII secolo.
Si trova in Place Notre-Dame, vicino al Palazzo dei Duchi.
Dal 2015 fa parte del patrimonio mondiale dell'Unesco.
Nel centro storico di Digione vi sono diverse costruzioni a graticcio o a traliccio, caratterizzate da elementi di legno disposti nelle tre direzioni e costituiscono un elemento architettonico tradizionale.
1. Questa targa indica il limite del Castrum Gallo-Romano di Digione.
2. Edificio storico, attualmente adibito ad Hotel
3. Palazzo dei Duchi di Borgogna
4. Palazzo di Giustizia di Digione
Il Museo delle belle arti di Digione si trova all'interno dell'ex-palazzo dei duchi di Borgogna e conserva una splendida collezione di opere d'arte. Vi si conservano numerosi dipinti di grandi artisti italiani (Tiziano, Lorenzo Lotto, Veronese, Guido Reni, Giovanni Battista Tiepolo) e francesi (Théodore Géricault, Eugène Delacroix, Édouard Manet, Claude Monet) e altri.
INGRES - Ritratto di Madame Marcotte de Sainte-Marie